E’ entrata in vigore lo scorso 27 ottobre la legge n. 117/2018 che introduce l’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono dei bambini nei veicoli chiusi.
La legge, la cui operatività è fissata al 1° luglio 2019, prevede l’obbligo – per i conducenti di specifiche tipologie di veicoli che trasportino un bambino di età inferiore ai 4 anni – di utilizzare sui seggiolini un apposito dispositivo di allarme volto a prevenire l’abbandono involontario del bambino.
Le caratteristiche tecniche e funzionali di tali dispositivi verranno stabilite con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge.
Farà da corollario al decreto, all’interno del piano di sensibilizzazione sociale e sicurezza stradale, la campagna di informatizzazione sul corretto utilizzo del dispositivo elettronico e sui rischi derivanti dall’amnesia dissociativa (disturbo dissociativo che causa incapacità di ricordare, il cd. “vuoto di memoria” che in molti casi di cronaca ha portato all’inconsapevole e involontario abbandono in auto dei bambini durante attività di routine come andare al lavoro).